Il Brunello Poggio Doria è il vino del tramonto,
è un Cru prodotto da un vigneto situato nella zona Nord-Ovest di Montalcino.
È un Brunello dotato di eleganza e complessità.
Zona di produzione:
Vigneto Poggio Doria, situato nella parte Nord-Ovest di Montalcino all’interno della tenuta di Casale del Bosco, con esposizione Sud-Ovest/Nord-Ovest a circa 400 m s.l.m.
Composizione del suolo:
Diaspri, sabbie e argille.
Sistema di allevamento:
Cordone speronato con 5.000 piante/ha.
Vendemmia:
Manuale, in cassetta, nella prima settimana di ottobre.
Vinificazione
e affinamento:
fermentazione e macerazione per 32 giorni a temperatura controllata < 28°C.
Maturazione per 8 mesi in tonneaux di rovere francese seguito da 16 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia.
Affinamento in bottiglia per 18 mesi.
Caratteristiche organolettiche
Colore rosso rubino intenso.
Naso molto complesso e variegato dove note di piccoli frutti rossi e spezie si fondono a sentori minerali e balsamici.
Bocca elegante ed equilibrata, grande struttura e lunghezza, ottimo spessore e concentrazione, tannino fitto e rotondo.
Brunello di Montalcino DOCG Vigneto Poggio Doria – Cru
Sangiovese 100%
CARATTERISTICHEI classici di Montalcino
Introduzione
Il Brunello Poggio Doria è il vino del tramonto,
è un Cru prodotto da un vigneto situato nella zona Nord-Ovest di Montalcino.
È un Brunello dotato di eleganza e complessità.
Vigneto Poggio Doria, situato nella parte Nord-Ovest di Montalcino all’interno della tenuta di Casale del Bosco, con esposizione Sud-Ovest/Nord-Ovest a circa 400 m s.l.m.
Composizione del suolo:
Diaspri, sabbie e argille.
Sistema di allevamento:
Cordone speronato con 5.000 piante/ha.
Vendemmia:
Manuale, in cassetta, nella prima settimana di ottobre.
Vinificazione
e affinamento:
fermentazione e macerazione per 32 giorni a temperatura controllata < 28°C.
Maturazione per 8 mesi in tonneaux di rovere francese seguito da 16 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia.
Affinamento in bottiglia per 18 mesi.
Caratteristiche organolettiche
Colore rosso rubino intenso.
Naso molto complesso e variegato dove note di piccoli frutti rossi e spezie si fondono a sentori minerali e balsamici.
Bocca elegante ed equilibrata, grande struttura e lunghezza, ottimo spessore e concentrazione, tannino fitto e rotondo.