43° Rosso Toscana IGT

Merlot | Petit Verdot | Syrah

Introduzione

Vino dedicato al 43°parallelo che attraversa la Val d’Orcia e il territorio di Montalcino.
E’ un vino per chi vuole “Montalcino nel bicchiere” ma con note diverse dal Sangiovese in purezza.

Origine del nome

Deriva dal 43° parallelo che attraversa perfettamente il territorio di Montalcino.

Zona di produzione:

Vigneti di proprietà nel Comune di Montalcino, zona Nord-Ovest e Sud-Est.

Composizione del suolo:

Diaspri, sabbie e scisti argillosi.

Sistema di allevamento:

Cordone speronato con 5.500 ceppi per ha.

Vendemmia:

Manuale in cassetta nella seconda metà di settembre.

Vinificazione
e affinamento:

Fermentazione e macerazione per almeno 18 gg. a temperatura controllata <28° C.
L’affinamento avviene in acciaio per 12 mesi ed è seguito da affinamento finale in bottiglia.

Caratteristiche organolettiche

Profumo intenso e complesso, ricco di sentori speziati, che si accompagnano a note floreali arricchite da frutti rossi maturi.
Al palato presenta un attacco morbido seguito da una struttura importante con tannini dolci e vellutati.

43° Rosso Toscana IGT

Merlot | Petit Verdot | Syrah

Introduzione

Vino dedicato al 43°parallelo che attraversa la Val d’Orcia e il territorio di Montalcino.
E’ un vino per chi vuole “Montalcino nel bicchiere” ma con note diverse dal Sangiovese in purezza.

Origine del nome

Deriva dal 43° parallelo che attraversa perfettamente il territorio di Montalcino.

Zona di produzione:

Vigneti di proprietà nel Comune di Montalcino, zona Nord-Ovest e Sud-Est.

Composizione del suolo:

Diaspri, sabbie e scisti argillosi.

Sistema di allevamento:

Cordone speronato con 5.500 ceppi per ha.

Vendemmia:

Manuale in cassetta nella seconda metà di settembre.

Vinificazione
e affinamento:

Fermentazione e macerazione per almeno 18 gg. a temperatura controllata <28° C.
L’affinamento avviene in acciaio per 12 mesi ed è seguito da affinamento finale in bottiglia.

Caratteristiche organolettiche

Profumo intenso e complesso, ricco di sentori speziati, che si accompagnano a note floreali arricchite da frutti rossi maturi.
Al palato presenta un attacco morbido seguito da una struttura importante con tannini dolci e vellutati.

© 2025 by Tenute Silvio Nardi –

P.I: 02119880546 

© 2025 by Tenute Silvio Nardi – P.I: 02119880546 – Privacy & Cookie Policy