43° Bianco Toscana IGT

Malvasia

Origine del nome

Deriva dal 43° parallelo che attraversa perfettamente il territorio di Montalcino.

Zona di produzione:

Vigneti di proprietà nel Comune di Montalcino, zona Nord-Ovest.

Composizione del suolo:

Galestro, sabbie e argille.

Sistema di allevamento:

Cordone speronato con 5.500 ceppi per ha.

Vendemmia:

Manuale in cassetta nella prima settimana di settembre.

Vinificazione
e affinamento:

Dopo una leggera macerazione in pressa di 3-4 ore le uve fermentano a freddo a meno di 15° C.
L’affinamento avviene in acciaio sulle fecce per 2-3 mesi.

Caratteristiche organolettiche

Ingresso ampio al palato, buona persistenza con un finale sapido.

43° Bianco Toscana IGT

Malvasia

Origine del nome

Deriva dal 43° parallelo che attraversa perfettamente il territorio di Montalcino.

Zona di produzione:

Vigneti di proprietà nel Comune di Montalcino, zona Nord-Ovest.

Composizione del suolo:

Galestro, sabbie e argille.

Sistema di allevamento:

Cordone speronato con 5.500 ceppi per ha.

Vendemmia:

Manuale in cassetta nella prima settimana di settembre.

Vinificazione
e affinamento:

Dopo una leggera macerazione in pressa di 3-4 ore le uve fermentano a freddo a meno di 15° C.
L’affinamento avviene in acciaio sulle fecce per 2-3 mesi.

Caratteristiche organolettiche

Ingresso ampio al palato, buona persistenza con un finale sapido.

© 2025 by Tenute Silvio Nardi –

P.I: 02119880546 

© 2025 by Tenute Silvio Nardi – P.I: 02119880546 – Privacy & Cookie Policy