manachiara

Manachiara significa “mattina chiara”.

Manachiara è Est, è luce del mattino, è la culla dei cloni più antichi.


All’interno di questa tenuta, suddivisa in tre parcelle, ci sono i vigneti con la maggiore altitudine e i nostri uliveti più antichi. Da questa tenuta, acquistata da Silvio Nardi nel 1962, produciamo, oltre agli altri vini, il prezioso Cru di Brunello che prende il nome dall’omonimo vigneto.

Colombaiolo

Potenza

Questa parcella presenta suoli prevalentemente argillosi, con sabbie e limo, assenza di pietrosità, drenaggio precario, tendenza a fessurare anche in profondità. I vini derivanti da quest’area sono potenti e morbidi, dotati di una notevole struttura e complessità.

Manachiara

Struttura

I suoli di questo vigneto sono composti da arenarie terrose dal grigio al rosso, con corretta quantità di argilla, e giusta quantità di scheletro, terreno profondo, ottimo drenaggio e permeabilità. I vini derivanti da quest’area sono morbidi e concentrati, dotati di una notevole struttura, grande complessità e lunghezza. Da questa zona produciamo il nostro Cru di Brunello Manachiara.

Pinzale

Morbidezza

Sabbie arenarie e calcari marnosi con grande quantità di scheletro e lenti argillose compongono i suoli di questo vigneto. La permeabilità è variabile, i terreni sono generalmente profondi con buona dotazione di macro e micro elementi. I vini di quest’area sono morbidi e mediamente concentrati, dotati di una buona struttura, ottima complessità e lunghezza.

CASALE
DEL BOSCO

Da questa tenuta, acquistata da Silvio Nardi nel 1950,

nasce il prezioso Cru di Brunello Poggio Doria, fine ed

elegante interpretazione del Sangiovese.

MANACHIARA

Manachiara significa “mattina chiara”.

Manachiara è Est, è luce del mattino, è la culla dei cloni più antichi.


All’interno di questa tenuta, suddivisa in tre parcelle, ci sono i vigneti con la maggiore altitudine e i nostri uliveti più antichi.

Da questa tenuta, acquistata da Silvio Nardi nel 1962, produciamo, oltre agli altri vini, il prezioso Cru di Brunello che prende il nome dall’omonimo vigneto.

Questa parcella presenta suoli prevalentemente argillosi, con sabbie e limo, assenza di pietrosità, drenaggio precario, tendenza a fessurare anche in profondità. I vini derivanti da quest’ area sono potenti e morbidi, dotati di una notevole struttura e complessità.

I suoli di questo vigneto sono composti da arenarie terrose dal grigio al rosso, con corretta quantità di argilla, e giusta quantità di scheletro, terreno profondo, ottimo drenaggio e permeabilità. I vini derivanti da questa area sono morbidi e concentrati, dotati di una notevole struttura, grande complessità e lunghezza. Da questa zona produciamo il nostro Cru di Brunello Manachiara.

Sabbie arenarie e calcari marnosi con grande quantità di scheletro e lenti argillose compongono i suoli di questo vigneto. La permeabilità è variabile, i terreni sono generalmente profondi con buona dotazione di macro e micro elementi. I vini di questa area sono morbidi e mediamente concentrati, dotati di una buona struttura, ottima complessità e lunghezza.

© 2025 by Tenute Silvio Nardi –

P.I: 02119880546 

© 2025 by Tenute Silvio Nardi – P.I: 02119880546 – Privacy & Cookie Policy