Un vino che esprime la tipicità del Sangiovese a Montalcino, facilmente approcciabile e quotidiano.
Un rosso fresco e dai piacevoli aromi di frutta che produciamo da sempre.
Tipologia:
Rosso di Montalcino DOC.
Zona di produzione:
Vigneti situati nel comune di Montalcino con esposizione Nord-Ovest.
Composizione del suolo:
Galestro e formazioni marnoso arenacee.
Sistema di allevamento:
Cordone speronato con 5.500 ceppi/ha.
Vendemmia:
Manuale, in cassetta, nell’ultima decade di settembre.
Vinificazione
e affinamento:
Fermentazione e macerazione per almeno 18 giorni in funzione della parcella a temperature controllata < 28 °C.
Maturazione in acciaio per 6 mesi, seguita da affinamento in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche
Colore rosso rubino intenso.
Naso fruttato e fresco con note di piccoli frutti rossi, erbe officinali e spezie.
Al palato si presenta morbido e succoso, dotato di buona lunghezza ed equilibrio, con tannini presenti e ben integrati.
Il finale è fresco e persistente.
Un vino che esprime la tipicità del Sangiovese a Montalcino, facilmente approcciabile e quotidiano.
Un rosso fresco e dai piacevoli aromi di frutta che produciamo da sempre.
Vigneti situati nel comune di Montalcino con esposizione Nord-Ovest.
Composizione del suolo:
Galestro e formazioni marnoso arenacee.
Sistema di allevamento:
Cordone speronato con 5.500 ceppi/ha.
Vendemmia:
Manuale, in cassetta, nell’ultima decade di settembre.
Vinificazione
e affinamento:
Fermentazione e macerazione per almeno 18 giorni in funzione della parcella a temperature controllata < 28 °C.
Maturazione in acciaio per 6 mesi, seguita da affinamento in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche
Colore rosso rubino intenso.
Naso fruttato e fresco con note di piccoli frutti rossi, erbe officinali e spezie.
Al palato si presenta morbido e succoso, dotato di buona lunghezza ed equilibrio, con tannini presenti e ben integrati.
Il finale è fresco e persistente.