Brunello di Montalcino
 DOCG Vigneto Manachiara – Cru

Sangiovese 100%.

Introduzione

Il Brunello Manachiara è il vino dell’alba, è un Cru prodotto dall’omonimo vigneto situato nella zona Est di Montalcino.
È un Brunello dotato di potenza e struttura.

Zona di produzione:

Vigneto Manachiara situato nella parte Sud-Est di Montalcino, con esposizione Sud-Est a circa 350 m s.l.m.

Composizione del suolo:

Sabbie ricche di quarzi e argille plioceniche.

Sistema di allevamento:

Cordone speronato con 5.000 piante/ha.

Vendemmia:

Manuale, in cassetta, nell’ultima settimana di settembre.

Vinificazione
e affinamento:

Fermentazione e macerazione per 32 giorni a temperatura controllata < 28°C.
Affinamento di 18 mesi in tonneaux di rovere francese (Allier) seguito da 16 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia.
Affinamento in bottiglia per 18 mesi.

Caratteristiche organolettiche

Colore rosso rubino intenso tendente al granato.
Naso potente ed ampio dominato da note fruttate e balsamiche oltre a sentori speziati e tostati.
Bocca che dimostra grande struttura e concentrazione, tannino fitto e denso che dona grande lunghezza.

Brunello di Montalcino
 DOCG Vigneto Manachiara – Cru

Sangiovese 100%.

Introduzione

Il Brunello Manachiara è il vino dell’alba, è un Cru prodotto dall’omonimo vigneto situato nella zona Est di Montalcino.
È un Brunello dotato di potenza e struttura.

Zona di produzione:

Vigneto Manachiara situato nella parte Sud-Est di Montalcino, con esposizione Sud-Est a circa 350 m s.l.m.

Composizione del suolo:

Sabbie ricche di quarzi e argille plioceniche.

Sistema di allevamento:

Cordone speronato con 5.000 piante/ha.

Vendemmia:

Manuale, in cassetta, nell’ultima settimana di settembre.

Vinificazione
e affinamento:

Fermentazione e macerazione per 32 giorni a temperatura controllata < 28°C.
Affinamento di 18 mesi in tonneaux di rovere francese (Allier) seguito da 16 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia.
Affinamento in bottiglia per 18 mesi.

Caratteristiche organolettiche

Colore rosso rubino intenso tendente al granato.
Naso potente ed ampio dominato da note fruttate e balsamiche oltre a sentori speziati e tostati.
Bocca che dimostra grande struttura e concentrazione, tannino fitto e denso che dona grande lunghezza.

© 2025 by Tenute Silvio Nardi –

P.I: 02119880546 

© 2025 by Tenute Silvio Nardi – P.I: 02119880546 – Privacy & Cookie Policy