CASALE DEL BOSCO

Casale del Bosco risale al XVII secolo ma l’origine del sito è sicuramente etrusca:
sulla base di queste preesistenze si staglia il classico profilo toscano della casa-fattoria attorno alla quale sono nate le Tenute Silvio Nardi.

Da questa tenuta, acquistata da Silvio Nardi nel 1950, nasce il prezioso Cru di Brunello Poggio Doria, fine ed elegante interpretazione del Sangiovese.

Casale

Equilibrio

Questo vigneto si trova in prossimità del centro aziendale e presenta suoli composti da diaspri e scisti marnosi da antichi terrazzamenti, terreni profondi ottimamente drenati con scheletro presente ma di dimensioni contenute e buona fertilità. I vini derivanti da quest’area sono mediamente concentrati, dotati di una struttura media, ottima complessità e finezza.

Cerralti

Eleganza

Questa parcella ha suoli composti in parte da formazioni di diaspri e sabbie, in parte argille e sabbie con permeabilità e profondità diversificate e buona dotazione idrica del sottosuolo. I vini derivanti da quest’area hanno una buona concentrazione e si caratterizzano per la notevole eleganza.

Sassi

Complessità

E’ un vigneto con suoli composti da formazioni marnose e metamorfiche, rocce dure e compatte, terreni non molto profondi con buona quantità di sabbie, dotati di discreta permeabilità. I vini derivanti da quest’area hanno un’ottima concentrazione, grande struttura e si caratterizzano per la notevole complessità.

Oria

Finezza

Presenta suoli composti da diaspri prevalenti con buona quantità di brecciole e calcareniti, alcune lenti argillose, buona permeabilità e dotazione di elementi minerali e una ricca presenza di scheletro. I vini derivanti da quest’area sono concentrati, dotati di una buona struttura, ottima complessità, finezza ed eleganza.

Grancia

Delicatezza

I suoli di questa parcella sono composti da argilloscisti, sabbie e limi, buona profondità e fertilità, scarsa presenza di scheletro e scarsa permeabilità. I vini derivanti da quest’area sono leggeri, dotati di una struttura media e buona complessità.

MANACHIARA

Manachiara significa “mattina chiara”.

Manachiara è Est, è luce del mattino, è la culla dei
cloni più antichi.

CASALE
DEL BOSCO

Casale del Bosco risale al XVII secolo ma l’origine del sito è sicuramente etrusca:
sulla base di queste preesistenze si staglia il classico profilo toscano della casa-fattoria attorno alla quale sono nate le Tenute Silvio Nardi.
Da questa tenuta, acquistata da Silvio Nardi nel 1950, nasce il prezioso Cru di Brunello Poggio Doria, fine ed elegante interpretazione del Sangiovese.
Questo vigneto si trova in prossimità del centro aziendale e presenta suoli composti da diaspri e scisti marnosi da antichi terrazzamenti, terreni profondi ottimamente drenati con scheletro presente ma di dimensioni contenute e buona fertilità. I vini derivanti da questa area sono mediamente concentrati, dotati di una struttura media, ottima complessità e finezza.

Questa parcella ha suoli composti in parte da formazioni di diaspri e sabbie, in parte argille e sabbie con permeabilità e profondità diversificate e buona dotazione idrica del sottosuolo. I vini derivanti da questa area hanno una buona concentrazione e si caratterizzano per la notevole eleganza.

Presenta suoli composti da diaspri prevalenti con buona quantità di brecciole e calcareniti, alcune lenti argillose, buona permeabilità e dotazione di elementi minerali e una ricca presenza di scheletro. I vini derivanti da questa area sono concentrati, dotati di una buona struttura, ottima complessità, finezza ed eleganza.
Presenta suoli composti da diaspri prevalenti con buona quantità di brecciole e calcareniti, alcune lenti argillose, buona permeabilità e dotazione di elementi minerali e una ricca presenza di scheletro. I vini derivanti da questa area sono concentrati, dotati di una buona struttura, ottima complessità, finezza ed eleganza.
I suoli di questa parcella sono composti da argilloscisti, sabbie e limi, buona profondità e fertilità, scarsa presenza di scheletro e scarsa permeabilità. I vini derivanti da questa area sono leggeri, dotati di una struttura media e buona complessità.

© 2025 by Tenute Silvio Nardi –

P.I: 02119880546 

© 2025 by Tenute Silvio Nardi – P.I: 02119880546 – Privacy & Cookie Policy